Mario Gangi. Il chitarrista senza confini
È stato il chitarrista italiano più amato e popolare della seconda metà del Novecento: Mario Gangi (1923-2010), romano, contrabbassista, chitarrista, compositore, a lungo docente nei Conservatori di Napoli e di Roma, dove ha dato vita alla celebre "Scuola romana di Santa Cecilia", è stato anche un volto noto televisivo grazie alle sue frequenti apparizioni sul piccolo schermo accanto al Quartetto Cetra, nelle orchestre df Trovajoli, Angelini, Segurini, Spaggiari e in duo con il cantante napoletano Fausto Cigliano. Mario Gangi ha collaborato con importanti compositori che gli hanno dedicato le loro opere, come il Concerto dell'Argentarola per chitarra e orchestra di Ennio Porrino, la Canzone siciliana di Mario Castelnuovo-Tedesco, Nunc di Goffredo Petrassi e, ancora, Ennio Morricone, Roman Vlad, Franco Margola. Con il chitarrista jazz Franco Cerri ha presentato la trasmissione televisiva Chitarra, amore mio (1965) e poi, con lo stesso Cerri, ha pubblicato il Corso di chitarra in fascicoli, un metodo che ottenne in edicola un successo straordinario. Tra i numerosi riconoscimenti gli è stata assegnata due volte la "Chitarra d'oro" dal Convegno internazionale di Alessandria: per la didattica (1999) e "Una vita per la chitarra" (2002).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it