Catalogo della mostra alla Galleria Russo, Roma, 26 Aprile - 9 Maggio 1969. testo dell'Artista (Confessione) su 8 pagine. Con 17 illustrazioni in bianco e nero e 2 a colori. Biografia
Cm 22,5x21,5. pp. 24. . Ottimo (Fine). . . .Mario Lepore, nato a Napoli nel 1908 esordisce come pittore nel 1927 in una collettiva a Conegliano Veneto. Nel 1928 è tra i fondatori del Movimento Circumvisionista napoletano, che aderì al futurismo. Nel 1929 partecipa alla mostra futurista alla Galleria Pesaro di Milano. Nel 1930 è invitato alla Biennale di Venezia e nel 1931 alla I Quadriennale romana. Nel 1938 è di nuovo invitato alla Biennale di Venezia e partecipa alla mostra del gruppo futurista milanese al "Milione" di Milano. Dal 1946 è critico d'arte del Corriere Lombardo, successivamente di Milano Sera e del Corriere d'Informazione. Ha pubblicato diversi libri, fra i quali "il Pittore", Vallecchi e monografie su Goya, Rembrandt, Caravaggio, Valasquez e Rubens, per Mondadori.
Venditore:
Informazioni:
<p>Catalogo della mostra alla Galleria Russo, Roma, 26 Aprile - 9 Maggio 1969. testo dell'<strong>Artista&nbsp;</strong>(<em>Confessione</em>) su 8 pagine. Con 17 illustrazioni in bianco e nero e 2 a colori. Biografia</p> Cm 22,5x21,5. pp. 24. . Ottimo (Fine). . . . <p><strong>Mario Lepore,</strong> nato a Napoli nel 1908 esordisce come pittore nel 1927 in una collettiva a Conegliano Veneto. Nel 1928 &egrave; tra i fondatori del <em>Movimento Circumvisionista</em> napoletano, che ader&igrave; al <strong>futurismo</strong>. Nel 1929 partecipa alla <strong>mostra futurista alla Galleria Pesaro di Milano</strong>. Nel 1930 &egrave; invitato alla <strong>Biennale di Venezia </strong>e nel 1931 alla <strong>I Quadriennale romana</strong>. Nel 1938 &egrave; di nuovo invitato alla <strong>Biennale di Venezia</strong> e partecipa alla mostra del gruppo futurista milanese al "<strong>Milione</strong>" di Milano. Dal 1946 &egrave; critico d'arte del <em>Corriere Lombardo</em>, successivamente di <em>Milano Sera</em> e del<em> Corriere d'Informazione. Ha pubblicato diversi libri, fra i quali "il Pittore", Vallecchi e monografie su&nbsp; Goya, Rembrandt, Caravaggio, Valasquez e Rubens, </em>per Mondadori.</p>
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1969
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it