I mariti delle altre - Guia Soncini - copertina
I mariti delle altre - Guia Soncini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
I mariti delle altre
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


In principio era il Matrimonio e mai principio fu più disatteso: che l'umanità non sia monogama per natura è il segreto peggio custodito nella storia. Ma in principio, almeno, c'erano anche il sano adulterio di una volta, le scuse balorde tipo "vado alle Maldive con Claudio", gli svergognata mormorati dalle beghine sotto i portici. Ora non più. Nel frattempo ci sono state la "ragazza con la pistola" Monica Vitti e Mrs Robinson nel Laureato, l'eterna quasi-tradita Melania Hamilton di Via col vento e l'emblema della cornuta consolatoria Hillary Clinton, le anacronistiche segretarie di Mad Men e l'amante redenta Camilla Parker Bowles. Oggi a tradire sono soprattutto le donne e l'eterno triangolo si è sfasciato: Lui si limita a rimorchiare su Facebook sconosciute con le quali non combinerà mai niente, Lei ha imparato a rendersi irreperibile per un paio d'ore truccando le notifiche dell'iPhone, e l'Altra ha smesso da anni di fingersi affranta in attesa di fianco al telefono. Com'è successo tutto questo? All'improvviso, come sempre accade: "Le cose cambiano di schianto. Un attimo prima sei lì che fai la vittima dei condizionamenti sociali e del grande amore infelice, un attimo dopo sei Ugo Tognazzi". In questo libro duro e singolarmente nostalgico, ad alto potenziale di immedesimazione, Guia Soncini guida il lettore in un crescendo che alterna pietre miliari letterarie, cinematografiche e musicali con storie crisi, fidanzati illusi, intellettuali raffinatamente cornuti.

Dettagli

4 gennaio 2013
175 p., Brossura
9788817063661

Valutazioni e recensioni

  • GIULIA POGGI

    Non che mi aspettassi un gran libro, ma avevo avuto modo di ascoltare un'intervista all'autrice e non so perché mi aspettavo qualcosa di totalmente diverso, sono rimasta delusa. Oltre all'assenza completa di una storia, di una trama, di spunti di riflessione, non mi é piaciuto affatto lo stile. L'ho trovato davvero carente, non un'emozione traspare da questo libro. Cosa voleva essere? Un'analisi antropologica delle corna? Sembra un insieme di cose messe lí senza neanche troppo senso.

Conosci l'autore

Foto di Guia Soncini

Guia Soncini

Ha scritto per riviste, quotidiani, radio, tv, cinema. Il suo primo libro è Elementi di capitalismo amoroso (Rizzoli 2008). Nel 2013, con I mariti delle altre (Rizzoli), ha vinto il Premio Forte dei Marmi per la satira. Nel 2015 ha pubblicato Qualunque cosa significhi amore (Giunti) e La repubblica dei cuochi (Il Mulino). Nel 2021 ha pubblicato con Marsilio L'era della suscettibilità.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it