La Marsigliese / Nanà (DVD) di Jean Renoir - DVD
La Marsigliese / Nanà (DVD) di Jean Renoir - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La Marsigliese / Nanà (DVD)
Disponibilità immediata
15,99 €
15,99 €
Disp. immediata

Descrizione


La piccola attrice Nanà è presentata al conte du Muffat, che diventa il suo protettore e la mantiene nel lusso. Poi conosce il conte di Vandeuvres, che per lei si rovina imbrogliando alle corse e un giovane. Questi, saputa la verità sulla vita condotta dalla donna si uccide. Nanà impazzisce e muore.
L’audio nelle lingue indicate potrebbe non riguardare tutti i film contenuti

Dettagli

DVD
8056977930682

Informazioni aggiuntive

  • DNA, 2022
  • Terminal Video
  • 285 min
  • Francese,Italiano
  • Wide Screen
  • Trailers

Conosci l'autore

Foto di Jean Renoir

Jean Renoir

1894, Parigi

"Regista francese. Figlio del grande pittore Pierre-Auguste, cresciuto a Montmartre in un ambiente di artisti e poeti tra i più cruciali per l'arte del Novecento, compie gli studi in un collegio e a vent'anni, allo scoppio della prima guerra mondiale, è arruolato come allievo ufficiale e mandato al fronte, dove viene ferito a una gamba. Dopo la fine del conflitto apre una fabbrica di ceramiche e sposa C. Hessling, una delle modelle del padre, che in seguito apparirà in alcuni dei suoi film. Grande appassionato del cinema americano (che in quel periodo ferveva di innovazione), viene colpito dalle ricerche dell'avanguardia, in particolare da un film del 1923, Le brasier ardent di I. Mozz?uchin, che gli appare come un'autentica svolta nel cinema francese, per lo più stancamente adagiato nei modi...

Foto di Catherine Hessling

Catherine Hessling

1899, Moronvilliers, ora Pontfaverger-Moronvilliers, Marne

Nome d'arte di Andrée Madeleine Heuschling, attrice francese. Modella preferita di A. Renoir, la «bella Dedée», come è solita farsi chiamare dall'artista, ne sposa il figlio Jean, nel 1919, due mesi dopo la morte del pittore. Allora il futuro regista si dedicava ancora alla ceramica seguendo il consiglio del padre, mentre la donna, adottato il nome d'arte C.H., già sognava il cinematografo. Non può, quindi, che intitolarsi Catherine (1925) la sceneggiatura d'esordio di Renoir, codiretta insieme all'attore A. Dieudonné. Il film è un fiasco, ma la magnetica e sensuale Catherine sarà protagonista anche della prima vera opera di Renoir, La fille de l'eau (La ragazza dell'acqua, 1925) e del successivo Nana (1926), che ne consacra la maschera dagli occhi chiarissimi e dall'incarnato pallido e trasfigurato,...

Foto di Louis Jouvet

Louis Jouvet

1887, Crozon

Attore e regista francese. Lavora per tutta la vita nel teatro come attore, regista e direttore. Sullo schermo interpreta personaggi resi memorabili dal suo stile recitativo, come lo spregiudicato frate di La kermesse eroica (1935) di J. Feyder o l'astuto e sospettoso ispettore di Alibi (1938) di P. Chenal.

Foto di Werner Krauss

Werner Krauss

1884, Gestungshausen

"Attore tedesco. Esordisce nel 1914 in Die Pagode (La pagoda) di J. May. Grazie alla formazione teatrale può affrontare il cinema espressionista, dove la gestualità esagerata gli permette di ritrarre alla perfezione il demoniaco ipnotizzatore di Il gabinetto del dottor Caligari (1920) di R. Wiene, opera espressionista per eccellenza che gli spalanca le porte del successo. Instancabile lavoratore (prende parte a più di cento film), la sua tecnica affettata e declamatoria calza perfettamente in ruoli come quello di Jack lo Squartatore in Il gabinetto delle statue di cera (1924) di P. Leni, o in Bottom in Sommernachstraum (Sogno di una notte di mezza estate, 1924) di H. Neumann. Con l'ascesa del nazismo la sua popolarità non smette di crescere e viene nominato «attore di stato» da Goebbels. Il...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail