I martedì di San Domenico. Vol. 339 - copertina
I martedì di San Domenico. Vol. 339 - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I martedì di San Domenico. Vol. 339
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,42 €
-15% 9,90 €
8,42 € 9,90 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Proporre, riflettere, commentare": il sottotitolo de "I Martedì" qualifica immediatamente il profilo culturale che caratterizza questa rivista, nata nel 1975 intorno alle attività del Centro San Domenico e del suo instancabile fondatore fra Michele Casali. Il tentativo è quello di affrontare alcune questioni spesso trascurate dai mass media e di proporre nuove o diverse prospettive di analisi e interpretazione, sulla base di un approccio culturale cristianamente ispirato e senza dimenticare i legami col territorio, con Bologna, la sua storia, la campagna e l'Appennino. Il Dossier di questo numero (339) descrive i rischi che corre l'ambiente mettendo in luce le strategie che potrebbero preservarlo. In molti hanno contribuito alla rivista, occupandosi di questo argomento estremamente delicato. Partendo dall'apporto del ministro Gian Luca Galletti, si passa per il contributo di Armando Brath sul rischio idrogeologico e si arriva a toccare il tema dell'inquinamento "spazialÈ, raccontato da Giovanna Maria Stirpe. Infine vi è l'invito, da parte di Alessandra Nucci, a non perdersi in inutili allarmismi e piuttosto a impegnarsi ad avere uno sguardo critico e lucido sulla situazione attuale. Certamente senza mai dimenticare l'importanza di una coscienza ecologica, come ricorda papa Francesco «Non c'è ecologia senza un'adeguata antropologia». Gli articoli della seconda parte sono invece dedicati alla letteratura, alle arti figurative e alla musica,infatti, per la rubrica arte ,vi è un articolo dedicato al Mast di Bologna, scritto da Maria Pace Marzocchi e l'immancabile intervista all'artista del mese. Il numero si conclude con un articolo di Chiara Sirk dal titolo "il senso del sentimento".

Dettagli

  • 2018
  • 17 settembre 2018
Periodico
72 p., Rilegato
9788885804043
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it