Secondo il mio parare il miglior romanzo di Jack London. Raccontandoci la storia di Martin Eden, questo libro ci mostra un interessante sguardo sul senso della vita, sul significato del successo, sulla società e sull'arte. Oltre al suo lato più riflessivo, "Martin Eden" contiene un'avvincente storia di crescita e riscatto sociale, stemperata da una visione pessimistica della vita. Consigliatissimo!
Scritto tra l'estate del 1907 e il febbraio del 1908 mentre Jack London navigava per i mari tropicali ai bordo dello Snark, "Martin Eden" venne pubblicato nel 1909, prima in rivista e quindi in volume. Grande classico della letteratura americana, è il romanzo di maggior respiro di London e, come gran parte della sua sterminata produzione, muove da uno spunto autobiografico: è a queste pagine, infatti, che lo scrittore ormai maturo affida la confessione sincera e disillusa del suo senso di fallimento. Il protagonista è Martin Eden, in parte alter ego di London e in parte personaggio d'invenzione, un rozzo marinaio che salva la vita del giovane Arthur, rampollo di una ricca famiglia, e viene quindi accolto in casa sua. Qui conosce la sorella di Arthur, Ruth, che diventa per Martin un'ossessione amorosa e un simbolo della società colta ed elegante verso la quale vorrebbe elevarsi. Un destino inaspettato ma fortemente perseguito lo porterà a diventare scrittore e a scoprire, amaramente, che non sempre la meta vale il viaggio.
Venditore:
Informazioni:
London, Jack. Martin Eden Milano Mondadori, 2009., Mondadori, 2009. 2035 1016 AUTORE PRINCIPALE London, Jack TITOLO Martin Eden / Jack London ; a cura di Davide Sapienza ; traduzione di Cecilia Scerbanenco PUBBLICAZIONE Milano : Mondadori, 2009 DESCRIZIONE FISICA XXVIII, 482 p. ; 20 cm COLLEZIONE Oscar classici moderni ; 227 Brossura Ottimo
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
FILIPPO GANDINO 06 maggio 2016
-
Alex Trombini 05 marzo 2012
Jack London è un autore immediato, prende la mira e centra il bersaglio senza giri di parole. E così è anche Martin Eden, un ragazzo all'apparenza scapestrato il cui desiderio di emergere da una vita comune, alimentato dall'amore per una ragazza di mentalità borghese, lo proietta in una corsa all'autorealizzazione che lascia le sue cicatrici. Martin vive una tempesta di situazioni al limite e le affronta a viso scoperto, sostenute da un obiettivo saldamente visualizzato nella sua testa, non risparmiando rasoiate a un certo tipo di mentalità limitata che lo circonda, che vuole imbrigliare idee e uomini. Lui non ci sta, e scalpitante scoprirà verità amare che lo porteranno verso... Un romanzo che ho goduto pienamente, con tutto il fascino di quella forza divoratrice che ogni entusiasmo giovanile in cerca di assestamento si porta dietro, e la potenza trascinante di idee capaci di affondare montagne. Ottimo e consigliato.
-
EVA NACCARI 30 novembre 2011
Forza di volontà, correttezza morale, spinta anti borghese, sete di sapere, amore per la verità, duro lavoro, disillusione. Questo libro contiene tutto ciò e Martin Eden ne diviene l'incarnazione perfetta. Un personaggio per cui tifare, seguendo la sua lotta contro se stesso e una società perbenista e volgare. Ne riporto a tal proposito un passo di straordinaria carica emotiva: "Il realismo è essenziale alla mia natura, e lo spirito borghese odia il realismo. La borghesia è codarda. Ha paura della vita. Tu avresti fatto di me un formalista. Mi avresti pigiato in una celletta di vita di cinque centimetri per quindici, dove tutti i valori della vita sono irreali, falsi e volgari. [...] Nemmeno ora capisci quello che dico. Le mie parole non hanno per te il significato che cerco di dar loro. Quello che dico è tutta fantasia per te. Per me, invece, è realtà vitale." Inoltre seguire Martin nel suo percorso da lettore accresce inevitabilmente il desiderio di leggere, conoscere e con questo migliorarsi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it