Martin Lutero (1483-1546). La Riforma protestante e la nascita delle società moderne - Mario Miegge - copertina
Martin Lutero (1483-1546). La Riforma protestante e la nascita delle società moderne - Mario Miegge - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Martin Lutero (1483-1546). La Riforma protestante e la nascita delle società moderne
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,62 €
-15% 12,50 €
10,62 € 12,50 € -15%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Il libro di Mario Miegge ripercorre la vicenda del monaco, teologo e riformatore Martin Lutero a partire dai rapporti tra chiesa e società nel Medioevo. Con Lutero, infatti, la lunga storia della protesta contro il potere temporale dei papi e la corruzione del clero cominciata nel XII secolo pervenne a una svolta decisiva che diede impulso, in larga misura, alla nascita del mondo moderno. Fu una svolta che prese anche percorsi diversi da quelli della Germania luterana: nelle città libere della Svizzera di lingua tedesca e a Ginevra fu infatti deliberata dal voto dei consigli comunali sotto la guida di riformatori di cultura umanistica impegnati, come Zwingli e Calvino, al rinnovamento non soltanto della Chiesa ma dell'intera vita pubblica. Una storia che si prolungò nella rivoluzione puritana inglese del secolo XVII e nella fondazione della "Nuova Inghilterra" americana.

Dettagli

1 gennaio 2016
180 p.
9788870169294

Conosci l'autore

Foto di Mario Miegge

Mario Miegge

1932, Aosta

Mario Miegge è nato ad Aosta nel 1932. Libero docente in Filosofia morale dal 1965, ha insegnato nelle Università di Urbino e Ferrara, dove è professore ordinario dal 1971. Autore del volume Religione nella Storia antologica dei problemi filosofici, diretta da Ugo Spirito, ha pubblicato saggi sull'etica sociale ed economica del calvinismo e del puritanesimo. Negli anni sessanta ha partecipato alla redazione dei "Quaderni rossi" fondati da Raniero Panzieri. Collabora alle riviste "Paradigmi" e "Annali di storia dell'esegesi".

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it