L'eterna lotta tra Atlantide e Mu, si arricchisce di un nuovo capitolo, arrivando a spiegarci l'origine atlantidea dell'Arca di Noè....anzi della fanciullesca Noa....ma non vado oltre per non rovinarvi la sorpresa. La Sardegna è stata considerata la location dell'antica Atlantide da alcune teorie recenti (e riprese anche in trasmissioni tv da Roberto Giacobbo e Mario Tozzi), qui diventa teatro dell'ultima disputa tra la tecnologia atlantidea e le forze sovranaturali dei telepati di Mu, che volano e lanciano fadci di energia come se fossero Ciclope e Tempesta degli X-Men....francamente un pò troppo per gli amanti del BVZM! Però, il ritorno degli uomini in nero a risolvere la situazione, ci riporta sul solco della tradizione bonelliana. Estetica, qualità e prezzo sono elementi che fanno classificare come buono questo terzo volume.
Martin Mystère. Le nuove avventure a colori. Vol. 3: L' arca dell'estinzione
Una caccia al cinghiale nei pressi di Mont’è Prama, in Sardegna, si conclude con la morte di un cucciolo di dinosauro che porta su di se il marchio di Atlantide. Un avvenimento misterioso che diventa ancora più incredibile quando Martin Mystère scopre un collegamento con gli eventi su cui sta indagando. Nel frattempo, misteriosi avversari tramano per impossessarsi di un antico potere in grado di mutare il corso della Storia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:18 gennaio 2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Gianluca Di Pinti 05 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it