Martius. El libro de las palmeras. 45th Ed. Ediz. italiana, spagnola, portoghese
Il 15 dicembre 1868, Carl Friedrich Philipp von Martius (1794–1868), docente di botanica presso l'Università di Monaco di Baviera e direttore dei Regi giardini botanici, fu sepolto in una bara ricoperta di foglie di palma fresche. Le fronde alludevano alla sua opera pionieristica Historia naturalis palmarum: opus tripartitum (Storia naturale delle palme: un'opera in tre volumi), pubblicata tra il 1823 e il 1853. Questa raccolta enciclopedica di 240 mirabili illustrazioni cromolitografiche si basava sulle spedizioni di Martius in Brasile e Perù. Dal 1817 al 1820, infatti, lo studioso percorse oltre2.250 km nel bacino dell'Amazzonia per indagarne la storia naturale e le tribù indigene insieme allo zoologo Johann Baptist von Spix. Ne risultò un catalogo senza eguali di tutti i generi conosciuti della famiglia delle palme, che delineava la moderna classificazione delle palme, descriveva tutte quelle presenti in Brasile e ne realizzava le prime mappe biogeografiche. Una rarità del volume in folio di Martius è quella di comprendere diagrammi a sezione trasversale per rendere la struttura di questi alberi possenti, che altrimenti gli abitanti dell'Europa centrale avrebbero faticato a immaginare con esattezza. Altrettanto eccezionali sono i paesaggi a colori in cui sono ritratte le varie palme, che spesso si ergono solitarie nella loro semplice ed elegante bellezza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:15 maggio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it