Un Marziani a Roma... (e non solo). Letture aliene di un critico d'arte su Dagospia
Matsutake Books Lab è una collana sinusoidale che procede su direzioni arbitrarie e mai abitudinarie, un percorso teorico che include molteplici paraboliche pratiche, uno sguardo che ama miopie e strabismi degli sguardi laterali e diversi, un gioco di paradigmi elettrici attorno al nuovo realismo capitalista. L'algoritmo calcolabile del futuro parlerà ancora di cellulosa bianca e inchiostri colorati: perché l'ecosistema umano calcolerà i centimetri delle galassie ma solo con un libro in tasca e un fungo nel nostro zaino, nel paradosso che viola la velocità di calcolo con la lentezza di attraversamento, nella contraddizione che amplia le metropoli mentre ci indica gli orizzonti del mondo nuovo, nei valori di un domani non binario ma ricco di organismi straordinari, unici, resistenti come quel piccolo fungo nelle foreste del pianeta terra.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:15 luglio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it