La masai bianca - Corinne Hofmann - copertina
La masai bianca - Corinne Hofmann - 2
La masai bianca - Corinne Hofmann - copertina
La masai bianca - Corinne Hofmann - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
La masai bianca
Disponibilità immediata
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Corinne è una giovane donna con una famiglia, una boutique avviata, dei progetti e un fidanzato. Con lui decide di trascorrere una vacanza in Kenya. Ma l'incontro con Lketinga, un guerriero masai, cambierà la sua vita per sempre. I due non hanno nulla in comune, si capiscono a stento. Eppure, senza esitare, Corinne abbandona tutto e si trasferisce in quella che per quattro anni sarà la sua nuova patria. Oggi Corinne Hoffmann vive in Svizzera con Napirai, la figlia che ha avuto la Lketinga.

Dettagli

Tascabile
7 marzo 2001
316 p., ill.
Die weibe massai
9788817866927

Valutazioni e recensioni

  • L'ho letto incredula, e ho pensato a cosa ha dovuto affrontare e passare questa donna per dare ascolto al suo cuore... pazzesco! Ma si sa, l'amore non basta... Sono rimasta molto delusa nel vedere che gli altri libri dell'autrice, che raccontano il seguito, non sono stati tradotti in italiano. Bello che siano state inserite le foto della vita passata fra i masai, ti fa ricordare che è una storia vera e non semplice fantasia narrativa

  • Corinne non ne può più e il suo amore non è l’unico ostacolo che ora le si pone davanti… Riuscirà a superare i problemi e continuare la sua vita in Kenya o troverà il modo di scappare? Corinne si trova in viaggio verso l’africa con il suo fidanzato e su un traghetto si trova di fronte Lketinga: un guerriero masai. Bello fiero con il suo corpo muscolo coperto solo di un panno, con i capelli rossi, i tatuaggi e le perline. Corinne è totalmente presa da lui, perde decisamente la testa tanto da abbandonare la cultura occidentale per trasferirsi in una civiltà totalmente diversa in cui non solo non vi sono comodità ma tutto è diverso dal cibo, ai vestiti, ai comportamenti. E’ un libro assolutamente da leggere per chiunque ne vuole sapere di più della civiltà sumburu e masai e per vuole approfondire la questione dei matrimoni misti fra differenti etnie con tutta la bellezza ma anche le difficoltà che comporta.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail