La Maschera Che Piange - Corrado Govoni - copertina
La Maschera Che Piange - Corrado Govoni - 2
La Maschera Che Piange - Corrado Govoni - 3
La Maschera Che Piange - Corrado Govoni - copertina
La Maschera Che Piange - Corrado Govoni - 2
La Maschera Che Piange - Corrado Govoni - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La Maschera Che Piange
Disponibilità immediata
60,00 €
60,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Collezione di Scrittori Italiani e Stranieri N.22. Casa Editrice Vecchioni - Aquila, I edizione 1930 ma la data riportata all'interno è 1929. Brossura editoriale con lievi tracce d'uso. Leggere fioriture del tempo a qualche pagina. 14x20; pp.245. Raro, Buonissimo stato. . . . . . . .

Informazioni dal venditore

Venditore:

L'angolo del collezionista
L'angolo del collezionista Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Collezione di Scrittori Italiani e Stranieri N.22. Casa Editrice Vecchioni - Aquila, I edizione 1930 ma la data riportata all'interno è 1929. Brossura editoriale con lievi tracce d'uso. Leggere fioriture del tempo a qualche pagina. 14x20; pp.245. Raro, Buonissimo stato. . . . Molto buono (Very Good). . I edizione. .

Immagini:

La Maschera Che Piange
La Maschera Che Piange
La Maschera Che Piange

Dettagli

245 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570050035317

Conosci l'autore

Foto di Corrado Govoni

Corrado Govoni

(Tamara, Ferrara, 1884 - Roma 1965) poeta italiano. Le fiale (1903) segnarono il suo esordio poetico, nel clima dannunziano. Passato dal crepuscolarismo (Armonia in grigio et in silenzio, 1903, e Fuochi d’artifizio, 1905) al futurismo, G. portò il suo discorso ben oltre le suggestioni di quel movimento: da Poesie elettriche (1911) a Inaugurazione della primavera (1915). Seguirono alcuni libri di narrativa (La strada sull’acqua, 1923; Misirizzi, 1930 ecc.) e altre raccolte poetiche: Il quaderno dei sogni e delle stelle (1924), Canzoni a bocca chiusa (1938), Aladino (1946), dedicato al figlio, morto alle Fosse Ardeatine, Preghiera al trifoglio (1953), Stradario della primavera (1958), La ronda di notte (postuma, 1966). Pur attraverso esperienze diverse, G. espresse sempre la sua vena impressionistica...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it