La maschera della Morte Rossa - Edgar Allan Poe,Baccio Emanuele Maineri - ebook
La maschera della Morte Rossa - Edgar Allan Poe,Baccio Emanuele Maineri - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La maschera della Morte Rossa
Scaricabile subito
2,50 €
2,50 €
Scaricabile subito

Descrizione


Edgar Allan Poe, nato a Boston il 19 Gennaio 1809 e morto a Baltimora il 7 Ottobre 1849, è stato uno dei maggiori scrittori statunitensi del suo tempo, ma anche un poeta, un critico letterario, un giornalista, un editore e un saggista. Il suo nome è rimasto indissolubilmente legato ai suoi celebri romanzi e racconti dell’orrore e del mistero e alla sua derivante fama di autore “maledetto”, anche se la sua produzione letteraria, piuttosto vasta, ha compreso anche raccolte poetiche, racconti polizieschi, gialli psicologici e storie di fantascienza e di avventura. Fu, insieme al grande scrittore ed esoterista francese Charles Nodier, uno dei principali precursori del Romanticismo e del Simbolismo, ma dovette lottare per buona parte della propria vita, soprattutto dopo la morte della moglie Virginia, con problemi finanziari e personali, con l’abuso di alcolici e di sostanze stupefacenti, oltre che con l’incomprensione del pubblico e della critica dell’epoca. Il racconto horror La Maschera della Morte Rossa (The Masque of the Red Death), uno dei più celebri della produzione letteraria di Edgar Allan Poe, venne pubblicato nel 1842 sul Graham’s Magazine ed è stato oggetto di molte edizioni successive e di ben quattro adattamenti cinematografici tra il 1921 e il 1989, l’ultimo dei quali è stato Masque of the Red Death del regista americano Larry Brand. Una storia angosciante, ad alta tensione narrativa, carica di simboli archetipici e di introspezioni psicologiche, sicuramente molto attuale, poiché evoca e incarna l’atavica paura umana della morte e i timori irrazionali per veri o presunti nemici “invisibili” che ben abbiamo visto nelle masse durante la “psicodemia” 2020-23. La riproponiamo oggi all’attenzione dei nostri lettori nella traduzione italiana di Baccio Emanuele Maineri del 1869.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9791255042853

Conosci l'autore

Foto di Edgar Allan Poe

Edgar Allan Poe

(Boston 1809 - Baltimora 1849) scrittore statunitense. La vita Figlio di attori girovaghi, fu accolto, a due anni, nella casa di un ricco mercante di Richmond, John Allan, che lo allevò senza adottarlo legalmente. Il difficile rapporto con questa figura paterna sostitutiva inasprì in P. il trauma dell’abbandono del padre e quello della morte precoce della madre, la cui immagine si fissò ossessivamente nella sua memoria inconscia. Nel 1815, in Inghilterra con gli Allan, iniziò gli studi, continuati al ritorno, nel 1820, prima a Richmond, poi, per breve tempo, all’università della Virginia. Accusato di debiti di gioco, si trasferì a Boston, dove pubblicò il primo volume di poesie, Tamerlano e altre poesie (Tamerlane and other poems,...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows