Il maschio violento. Interrompere la spirale della violenza ed evitare recidive
Il volume raccoglie l'esperienza pluriennale e la riflessione teorica di un gruppo di ricercatori che approcciano il fenomeno terribile della violenza maschile nella coppia da tre prospettive coordinate: la riflessione filosofica, la matrice evoluzionistica, le dinamiche trattamentali. Il libro vuole offrire uno sguardo nuovo sulle effettive possibilità di trasformazione del maschio violento superando la logica emergenziale e il paradigma vittima-carnefice, mettendo in luce come la rielaborazione dei significati nelle relazioni affettive sia la strada maestra per interrompere la spirale di violenza ed evitare recidive. I capitoli ruotano attorno alla consapevolezza che l'uomo che agisce violenza può sviluppare una serie di competenze cognitive, affettive e relazionali che possono portarlo a rileggere le proprie responsabilità e a superare la violenza come modalità espressiva.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it