58 p., 22x22 cm, bross. Molto buono. Illustrato con numerose riproduzioni fotografiche a colori. Il libro trae ispirazione dai ricordi personali dell'autrice, dalle lunghe e intense estati trascorse al maso e propone interessanti approfondimenti dell'argomento, sviluppati in molteplici direzioni (storiche, geografiche, architettoniche e perfino etimologiche). La ricostruzione della storia, dell'assetto architettonico, della destinazione e dei vari inquilini del maso lascia lentamente spazio alla memoria, all'esperienza viva di quei luoghi e della loro splendida natura. Il racconto si fa più coinvolgente, rievocando la calda umanità e la quotidianità alpina del maso, dando nuovamente corpo ai personaggi che hanno partecipato alla vita di maso Spilzi e ne sono stati, in fondo, l'anima stessa.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:2004
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it