Masquerade Suite / The Comedians / Capriccio italiano - CD Audio di Pyotr Ilyich Tchaikovsky,Nikolai Rimsky-Korsakov,Aram Khachaturian,Dmitri Kabalevsky,Kyril Kondrashin,RCA Victor Symphony Orchestra
Masquerade Suite / The Comedians / Capriccio italiano - CD Audio di Pyotr Ilyich Tchaikovsky,Nikolai Rimsky-Korsakov,Aram Khachaturian,Dmitri Kabalevsky,Kyril Kondrashin,RCA Victor Symphony Orchestra
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Masquerade Suite / The Comedians / Capriccio italiano
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
10,39 €
10,39 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

MASSIVE MUSIC STORE
MASSIVE MUSIC STORE Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1
15 febbraio 1999
0090266330225

Conosci l'autore

Foto di Nikolai Rimsky Korsakov

Nikolai Rimsky Korsakov

1844, Tikhvin, Novgorod

Compositore russo. Le vicende biografiche. Pur essendo stato avviato presto alla musica, intraprese la carriera di ufficiale di marina come la tradizione familiare imponeva, senza interrompere, tuttavia, lo studio del pianoforte e della composizione. L'incontro con Balakirev (1861) segnò il suo ingresso nel circolo dei musicisti impegnati a creare, sull'esempio di Glinka, le basi di una musica nazionale russa. Fra i componenti del gruppo dei Cinque, R. si accostò soprattutto a Musorgskij, con cui coabitò nel 1871-72 e per il quale nutrì un'ammirazione profonda, pur con molte riserve di ordine stilistico che si rifletteranno nella revisione di alcune sue opere (fra cui il Boris) da lui fatta dopo la morte dell'amico. Musorgskij, che ricercava gli elementi melodici e armonici più profondamente...

Foto di Aram Khachaturian

Aram Khachaturian

1903, Tbilisi

Compositore armeno. Allievo di N. Miaskovskij, insegnò dal 1951 al conservatorio di Mosca. La sua ampia produzione, spesso ispirata al folclore musicale armeno, è caratterizzata da ritmi serrati, abbandoni melodici, sgargianti sonorità. Il linguaggio è tonale e gli schemi adottati sono quelli tradizionali. Oltre ad alcuni balletti, tra cui Gajaneh (1942), contenente la famosa «Danza delle spade», e Spartaco (1956), K. compose un Poema a Stalin (1938) per coro e orchestra, sinfonie e altra musica per orchestra, concerti per pianoforte (1936), per violoncello (1946), per violino (1962), la Rapsodia (1963) per violoncello e orchestra, musica da camera, musiche di scena e per film. Suo nipote karen surenovic (Mosca 1920) è stato anch'egli compositore.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Masquerada, suite from the incidental music for orchestra (or piano): No. 1, Waltz
Play Pausa
2 Masquerada, suite from the incidental music for orchestra (or piano): No. 2, Nocturne
Play Pausa
3 Masquerada, suite from the incidental music for orchestra (or piano): No. 3, Mazurka
Play Pausa
4 Masquerada, suite from the incidental music for orchestra (or piano): No. 4, Romance
Play Pausa
5 Masquerada, suite from the incidental music for orchestra (or piano): No. 5, Galop
Play Pausa
6 The Comedians, suite for small orchestra, Op. 26: Prologue
Play Pausa
7 The Comedians, suite for small orchestra, Op. 26: Comedians' Galop
Play Pausa
8 The Comedians, suite for small orchestra, Op. 26: March
Play Pausa
9 The Comedians, suite for small orchestra, Op. 26: Waltz
Play Pausa
10 The Comedians, suite for small orchestra, Op. 26: Pantomime
Play Pausa
11 The Comedians, suite for small orchestra, Op. 26: Intermezzo
Play Pausa
12 The Comedians, suite for small orchestra, Op. 26: Little Lyrical Scene
Play Pausa
13 The Comedians, suite for small orchestra, Op. 26: Gavotte
Play Pausa
14 The Comedians, suite for small orchestra, Op. 26: Scherzo
Play Pausa
15 The Comedians, suite for small orchestra, Op. 26: Epilogue
Play Pausa
16 Capriccio Italien, for orchestra (or piano, 4 hands), Op. 45
Play Pausa
17 Capriccio espagnol (Kaprichchio na ispankskiye temï), for orchestra, Op. 34: No. 1, 'Alborada' in A major
Play Pausa
18 Capriccio espagnol (Kaprichchio na ispankskiye temï), for orchestra, Op. 34: No. 2, 'Variazioni' in F major
Play Pausa
19 Capriccio espagnol (Kaprichchio na ispankskiye temï), for orchestra, Op. 34: No. 3, 'Alborada' in B flat major
Play Pausa
20 Capriccio espagnol (Kaprichchio na ispankskiye temï), for orchestra, Op. 34: No. 4, 'Scena e canto gitano' in D minor
Play Pausa
21 Capriccio espagnol (Kaprichchio na ispankskiye temï), for orchestra, Op. 34: No. 5, 'Fandango asturiano' in A major
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail