Massa e potere - Elias Canetti - copertina
Massa e potere - Elias Canetti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 713 liste dei desideri
Letteratura: Bulgaria
Massa e potere
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«C’è qualcosa di vertiginoso. Afferrare un secolo, scuoterlo dalle fondamenta sino a sviscerarne gli anfratti più reconditi e oscuri. Ecco cosa può fare un libro: quasi seicento pagine che, una dopo l’altra, affondano uno sguardo acuto nelle pieghe nascoste della cultura europea. Questo è Massa e potere, il capolavoro di Elias Canetti.»Marco Filoni, Il Fatto Quotidiano

Nelle sue memorie Canetti scriverà, a proposito della massa: "È un enigma che mi ha perseguitato per tutta la parte migliore della mia vita e, seppure sono arrivato a qualcosa, l'enigma nondimeno è restato tale". Il "qualcosa" a cui qui si allude è "Massa e potere": la sua lunghissima genesi - apparve dopo trentotto anni di elaborazione - fa capire quale immensa energia, concentrazione, furia si sia depositata nelle pagine di questo libro. Un libro che è un vasto mito costellato di tanti altri miti - spesso dissepolti con passione da libri dimenticati nell'oscurità delle biblioteche -, dove Canetti, con l'asciuttezza vibrante di un annalista cinese, riesce a saldare in un tutto l'immane storia che vive in ciascuno di noi, iscritta nei nostri gesti elementari.

Dettagli

12 marzo 2015
624 p., Brossura
Masse und Macht
9788845929656

Valutazioni e recensioni

  • Eugenia
    Attuale

    Opera immensa ed attuale

  • Filippo
    Lettura entusiasmante

    Massa e Potere è un’opera monumentale, un’indagine profonda e ambiziosa sul comportamento umano collettivo e sulle dinamiche del potere. Elias Canetti esplora con lucidità fenomeni sociali complessi, dalla formazione delle masse alla loro manipolazione da parte delle autorità. Con un approccio multidisciplinare che intreccia antropologia, psicologia, storia e filosofia, l’autore costruisce un’analisi affascinante e inquietante della natura umana. Il libro si snoda attraverso una serie di concetti chiave, come il “ristagno delle masse”, la “paura del contatto” e la trasformazione del potere in simbolo. Canetti usa esempi tratti da culture diverse e periodi storici per illustrare la sua tesi, mantenendo un tono al tempo stesso erudito e accessibile. Massa e Potere è un’opera che richiede attenzione e riflessione, ma che ripaga il lettore con una comprensione più profonda delle forze che modellano la società. Un classico del pensiero contemporaneo, fondamentale per chi vuole esplorare i meccanismi del potere e la psicologia delle masse.

  • PIETRO BENEDETTI

    Antropologia, sociologia, filosofia ma anche e soprattutto pensiero critico maturato da una lunga vita di scrittore. Uno dei pochi testi che sa unire tutti queste discipline senza essere troppo tecnico.

Conosci l'autore

Foto di Elias Canetti

Elias Canetti

1905, Rusçuk

Eias Canetti è stato uno scrittore bulgaro di lingua tedesca, Premio Nobel per la letteratuna nel 1981. Nato in una famiglia di ebrei sefarditi, ebbe come lingue materne l'antico spagnolo e il bulgaro. Lettore molto precoce, nel 1911 si stabilì a Manchester con la famiglia e lì imparò l'inglese. Dopo la morte improvvisa del padre, nel 1912, si attaccò fortemente alla madre che divenne la figura dominante della sua educazione intellettuale. A Vienna (1913) e poi a Zurigo (1916) conquistò la quarta lingua: il tedesco, a cui poi sarà sempre fedele come scrittore. Nel 1921 fu a Francoforte e nel 1924 a Vienna, per volere della madre e dello zio cominciò a studiare chimica. Si laureò ma non fece mai il chimico poichè sin dall'infanzia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail