La Massoneria alla Spezia dal Settecento all'avvento del fascismo. I protagonisti della storia
La storia della Massoneria, dalle logge ufficiali iscritte al Grand'Oriente d'Italia, alle società operaie di mutuo soccorso, ai circoli massonici irregolari, diffusi nel Golfo della Spezia soprattutto nell'Ottocento, che videro la presenza fin dal periodo napoleonico di personaggi di spicco della massoneria ligure. Una ricostruzione storica basata sulla consultazione di documenti d'archivio e giornali d'epoca, tra cui in particolare l'intera raccolta de "La luce repubblicana". Da queste pagine emergono fatti e nomi di molti massoni repubblicani legati alle società operaie, autentici eroi popolari che hanno contribuito a scrivere la storia d'Italia e del movimento operaio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it