La massoneria in Turchia. Tra storia e relazioni internazionali
Il libro traccia la storia della massoneria in Turchia, ripercorrendo cronologicamente gli avvenimenti che hanno visto l’introduzione dell’Istituzione massonica a opera degli europei e il successivo sviluppo in seno alla società turca. Di particolare rilevanza in questo contesto il periodo conosciuto come “governo massone”. L’autrice si è poi inoltrata nella descrizione delle vicende legate alla chiusura delle attività del 1935, e alla successiva ripresa del 1948, arrivando fino ai giorni nostri, analizzando la storia delle quattro Obbedienze che animano il sistema massonico turco: la Grande Loggia di Turchia, la Grande Loggia Liberale di Turchia, la Grande Loggia Massonica Femminile di Turchia e la Grande Loggia Mista di Turchia, passando per la costituzione dei Supremi Consigli. A chiudere il testo alcune biografie di importanti Grandi Maestri della Grande Loggia di Turchia, che con la propria azione hanno contribuito allo sviluppo dell’Istituzione in seno a una società civile intrisa di laicismo, ma ancora fortemente legata alla propria matrice religiosa musulmana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows