Seconda parte del ciclo narrativo "Memorie del mondo sommerso", che, facendo leva sull'autobiografia, racconta le vicende di Rinaldo Diacono dall'infanzia e dall'adolescenza trascorse in un paese del Sud e in un collegio vicino a Roma alla difficile giovinezza e all'età adulta nella capitale in pieno fascismo. Tema centrale di "Mastangelina" è la descrizione di "un uomo meridionale di fronte alla donna", avvertita da Rinaldo come figura mitica e lontana. Inevitabilmente l'erotismo s'intreccia ad aspetti materni ed ossessivi, e lo sconvolgimento dei sensi e dei sentimenti che ne deriva costituisce un momento essenziale nel cammino di crescita di questo ragazzo del Sud.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1994
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it