La matadora di Richard Thorpe - DVD
La matadora di Richard Thorpe - DVD - 2
La matadora di Richard Thorpe - DVD
La matadora di Richard Thorpe - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La matadora
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
22,99 €
22,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Antonio Mendoza, un tempo celebre torero, è padre di due gemelli, José e Maria, vorrebbe che il maschio seguisse le sue orme professionali. Ma il giovanotto non vuole saperne: ama la musica e il giorno in cui dovrebbe debuttare, abbandona l'arena durante la corrida. La sorella gemella di Mario, Maria, per riportare la pace in famiglia, si sostituisce al fratello e aiutata da un servitore, in abiti maschili e col nome del fratello, partecipa ad alcune corride con successo. Intanto anche José ottiene consensi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1947
DVD
8023562008613

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2016
  • A&R Productions s.a.s.
  • 104 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 2.0 - mono)
  • 1,33:1 Full Screen
  • speciale: Doppiaggio originale d'epoca; scene inedite in lingua originale; trailers; foto; manifesto originale: poster - locandine

Conosci l'autore

Foto di Esther Williams

Esther Williams

1921, Inglewood, California

"Attrice statunitense. Dopo una brillante carriera di nuotatrice, esordisce sulle scene, accanto a J. Weissmuller, nello spettacolo nell'acqua Billy Rose's Arcade (1940). Nel cinema ottiene un successo clamoroso come protagonista di Bellezze al bagno (1944) di J. Sidney, cui seguono numerose altre commedie musicali impostate soprattutto sulle sue qualità natatorie (Ziegfeld Follies, 1946, di V. Minnelli; Facciamo il tifo insieme di B. Berkeley e La figlia di Nettuno, di E. Buzzell, entrambi del 1949; La ninfa degli antipodi, 1952, di M. LeRoy). In seguito, la mgm tenta invano di lanciarla come attrice drammatica."

Foto di Akim Tamiroff

Akim Tamiroff

1899, Baku, Azerbaigian

Attore russo. Eccentrico e ambizioso, si forma al Teatro d'Arte di Mosca per imporsi, dopo una lunga gavetta, come esuberante caratterista: I lancieri del Bengala (1935) di H. Hathaway, Il generale morì all'alba (1936) di L. Milestone, I cinque segreti del deserto (1943) di B. Wilder. Scritturato soprattutto in ruoli di misterioso «cattivo» dall'accento straniero, in rare occasioni si improvvisa commediante, con brillanti risultati (Il grande McGinty, 1940, di P. Sturges). Tra gli anni '50 e i '60 è in Europa, come interprete di film significativi quali Topkapi (1964) di J. Dassin e Agente Lemmy Caution, Missione Alphaville (1965) di J.-L. Godard. L'audace visione della vita e lo sfrenato temperamento ne fanno uno degli attori prediletti di O. Welles: Rapporto confidenziale (1955), l'incompiuto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail