Matematica per conigli
Cosa succede se un ricercatore tutto d'un pezzo incontra uno spensierato autore di libri e canzoni per bambini e insieme decidono di porsi delle domande? Salta fuori “Matematica per conigli”, manuale poco serio ma irresistibile per lettori senza età, un'occasione per appassionarsi di numeri e di animali in un mondo fantastico in cui le galline contano sugli spuntoni delle creste e le mucche usano il mantello pezzato per giocare a mosca secca. Ci sono poi domande più impegnative, come: i primati sono divisibili? Il dromedario è sottraibile dal cammello? Una tartaruga può tendere a zero? Come si calcola l’ipotenusa dell’ippopotamo? Questo piccolo libro contiene tutte le risposte. E nessuna risposta. Prendere o lasciare.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it