Mater Sabina
Giunto al decimo titolo discografico a proprio nome, dopo oltre vent’anni di concerti e collaborazioni, Raffaello Simeoni torna nella sua terra – mai abbandonata ma mai così strettamente abbracciata. Il lavoro affronta quel che emerge dai ricordi e da una frequentazione mantenuta nel tempo con i rituali e le tradizioni della Sabina. La partenza e l’approdo sono i testi, la letteratura popolare, rivisitati e rielaborati con profondi interventi originali. I suoni e gli arrangiamenti ormai aperti dalla world music più cosciente e misurata accompagnano questi canti, lirici e sinceri, musicati da strumenti antichi (zampogne, flauti, arpa) e contemporanei (zampogna midi, batteria, sitar elettrico). In evidenza gli interventi di Hevia, di Arnaldo Vacca, dell’Isola quartet e di tanti altri compagni d’avventura – sodali e rapiti da un percorso di ricerca non solo delle radici proprie quanto di un’umanità estesa, totale e simboleggiata dal cammino di San Francesco, che in terra Sabina ha fatto risuonare i suoi passi.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it