Una delle mie autrici preferite , Michelle Paver ci porta in un viaggio Polare Artico da incubo . Una storia ricca di sentimenti opprimenti. Un terrore puro che si insinua tra gelo e solitudine . Bellissimo
La materia oscura
In un giorno del 1937, in un locale londinese vicino allo Strand, Jack Miller, giovane fisico, va incontro al suo destino. Un destino che ha il volto di Algie Carlisle, Hugo Charteris-Black, Teddy Wintringham e Gus Balfour. Giovani come lui, eppure totalmente diversi, poiché non indossano come Jack un misero vestito da sei ghinee, ma pantaloni Oxford e giacca di tweed, e non hanno studiato a Londra, ma a Oxford e a Cambridge. Spinto da una cronica mancanza di quattrini e da una ineliminabile irrequietezza, Jack accetta la proposta dei quattro: fargli da operatore radio in una spedizione tra i ghiacci dell'Alto Artico che, come tutte le avventure concepite da ragazzi inglesi della buona società, viene ammantata di scopi scientifici: studiare la geologia e le condizioni meteorologiche di quella terra estrema. Provveduto agli approvvigionamenti, consultate le mappe e fissato il luogo del campo base, la spedizione ha inizio. Sotto una cattiva stella, tuttavia: il padre di Teddy Wintringham muore e il giovane erede, "terribilmente sconvolto", prende la decisione di rinunciare all'avventura. Raggiunta la Norvegia, i quattro ragazzi rimasti si imbarcano su una nave capitanata dal signor Eriksson che non esita a mostrare un grave turbamento non appena i giovani inglesi gli indicano la meta da raggiungere: Gruhuken, un luogo solo apparentemente disabitato, poiché qualcosa cammina lì, nel buio...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Basso1980 03 aprile 2025Freddo
-
Olivia 24 giugno 2024Wow
È il secondo libro dell’autrice che leggo. Era da un po’ che non trovavo una storia così ben raccontata da farti sentire parte integrante del racconto…tanto da sentire i brividi di paura del protagonista!
-
Patalicia 08 febbraio 2023Mi aspettavo di più
Non sono un'appassionata del genere horror, proprio no, in qualunque sua forma, mentre il suspence già lo mastico un po' di più. Quindi la mia è sicuramente un'opinione da novizia in materia, però ho trovato il romanzo abbastanza noiosetto. Risicata crescita della tensione, il "cattivo" poco terrorizzante e leggermente abbozzato. L'ho trovato più un libro di viaggio, inerente alla spedizione, dove l'horror e il mistero magari potevano essere inquadrati in un'idea di folklore locale. Ripeto, personale opinione di una che il genere lo mastica raramente. In ogni caso è ben scritto e scorre veloce.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it