Maternità e gravidanza. Studio delle rappresentazioni materne
La letteratura psicoanalitica ha fornito negli ultimi anni un'importante cornice di riferimento allo studio della gravidanza. L'attenzione è rivolta allo strutturarsi delle identificazioni e alla tematica del sé, come modificazioni che riguardano il mondo rappresentazionale della donna e dell'intero nucleo familiare.
In tale orizzonte nasce l'interesse degli autori di questo volume per lo studio delle rappresentazioni materne come indici del modo in cui la donna affronta l'esperienza della gravidanza, organizza ed elabora le proprie informazioni, gli affetti, i ricordi, i pensieri e i comportamenti. Le rappresentazioni mentali sono esplorate con una specifica intervista, che può essere utilizzata da psicologi, ginecologi, psichiatri, assistenti sociali per valutare le capacità genitoriali della donna, che avranno un ruolo decisivo nella relazione madre-bambino.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it