Le matrici biologiche non convenzionali in tossicologia forense. Diagnostica medico-legale - Nadia De Giovanni,Nadia Fucci - copertina
Le matrici biologiche non convenzionali in tossicologia forense. Diagnostica medico-legale - Nadia De Giovanni,Nadia Fucci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Le matrici biologiche non convenzionali in tossicologia forense. Diagnostica medico-legale
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
8,00 €
8,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


La presente monografia fornisce spunti di riflessione sull'impiego delle matrici biologiche alternative rispetto a quelle tradizionalmente utilizzate in ambito tossicologico forense. Lo scopo è quello di contribuire all'aggiornamento delle figure professionali che operano in campo forense ed essere di ausilio agli operatori sanitari che devono gestire problematiche legate all'uso/abuso di alcol e droghe. In particolare nel primo capitolo vengono discusse le matrici biologiche alternative che si possono prelevare da soggetti viventi per finalità medico-legali, cosa che negli ultimi anni ha ricevuto ampia attenzione da parte del mondo scientifico. Nel secondo capitolo vengono approfonditi alcuni aspetti della tossicologia postmortale valutando la possibilità di analizzare matrici biologiche diverse in relazione allo stato di conservazione del cadavere. L'ultima parte del trattato è dedicata a matrici particolari che si possono rivelare utili per la valutazione dell'esposizione in utero a droghe d'abuso.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

100 p., Brossura
9788854839670
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it