I matrimoni islamici in Italia. Tra religione, legge e tradizione
L'istituto del matrimonio nella religione islamica è la tematica al centro di questo saggio, che viene analizzato dal punto di vista sia sociale sia giuridico, sottolineando da un lato la sua natura contrattuale, dall'altro le sue radici religiose. Il matrimonio islamico è esaminato in tutte le sue sfaccettature, considerando gli aspetti della vita coniugale ed il rapporto genitori-figli, fino ad addentrarsi nel cuore delle consuetudini e del modus vivendi della comunità islamica. L'opera, essendo un testo di attualità, pone l'accento sui profili giuridici di peculiari istituti quali la poligamia, la kafala, il ripudio ed i casi di scioglimento del vincolo matrimoniale, guardando al tempo stesso anche alla loro valenza all'interno dell'ordinamento giuridico italiano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:18 aprile 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it