Il matrimonio dopo il Concordato. (Note teorico - pratiche)
Firenze, Libreria Editrice Fiorentina, 1929, in-16, br. editoriale, pp. (6), 326. L'11-2-1929 furono sottoscritti I Patti Lateranensi fra regime fascista (Mussolini) e Vaticano (il segretario di stato Gasparri) in cui veniva riconosciuto al matrimonio valore di "sacramento indissolubile"; introdotti in Costituzione nel 1947, subiranno un aggiornamento nel 1984 (fra Craxi e Casaroli) in cui si riconosceranno solo gli effetti civili del matrimonio cattolico, la cui cessazione non necessita di sentenza di nullità della chiesa (il divorzio era legale in Italia dal 1970). Ottime condizioni, intonso.
Venditore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1929
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it