Mattéo. Il quarto periodo (agosto-settembre 1936)
Nella storia di grande valore ed eccellente qualità, divisa in sei epoche, Matteo racconta il destino singolare di un uomo che, dal 1914 al 1939, dalla prima alla seconda guerra mondiale, passando per la rivoluzione russa, il fronte popolare e la guerra civile spagnola, attraversa epoche tumultuose e di passioni esacerbate. Questa volta Matteo, Robert e Amelie sono a Barcellona, nell'agosto 1936, in piena guerra civile. È la guerra, ma è soprattutto la rivoluzione. Si ritrovano a combattere. Contro chi? È facile. Ma con chi? I Socialisti, i Comunisti, gli Anarchici? È qui che le cose si complicano. Robert il comunista e Matteo l'anarchico divergono nella scelta della loro unità combattente e sarà la loro amicizia che ne farà le spese. Robert partirà mentre Matteo e Amelie saranno insieme nell'attacco al paesino di Alcetria, scelto da Matteo. Alcetria? Perché Alcetria?...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it