Matteotti e l'antifascismo in Polesine: crisi e continuità, memoria e futuro. Nuova ediz. - Diego Crivellari - copertina
Matteotti e l'antifascismo in Polesine: crisi e continuità, memoria e futuro. Nuova ediz. - Diego Crivellari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Matteotti e l'antifascismo in Polesine: crisi e continuità, memoria e futuro. Nuova ediz.
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
13,50 €
13,50 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Giacomo Matteotti rimane a tutti gli effetti un nostro contemporaneo, un nostro compagno nel difficile ma quanto mai necessario cammino della democrazia. L'antifascismo può e deve rappresentare, ancora oggi, una straordinaria risorsa, anche pensando alla crisi della democrazia e ai tragici vuoti della nostra memoria nazionale, alla necessità di riarticolare e riaffermare la nostra identità nazionale nel contesto europeo. L'antifascismo come possibile narrazione condivisa, paradigma o meglio religione civile che custodisce i principi e le pagine più significative della Resistenza e poi della Costituzione repubblicana e che, certamente, può guardare avanti, guardare al futuro e riscoprire una propria indiscutibile attualità nel XXI secolo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

104 p., Brossura
9788899479237
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it