Mattinate napoletane - Salvatore Di Giacomo - ebook
Mattinate napoletane - Salvatore Di Giacomo - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Mattinate napoletane
Scaricabile subito
0,49 €
0,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il libro 'Mattinate napoletane' di Salvatore Di Giacomo è una raccolta di prose poetiche che celebra la vita e le tradizioni della Napoli di inizio Novecento. Con uno stile lirico e una prosa evocativa, Di Giacomo dipinge scene di vita quotidiana e paesaggi urbani, trasmettendo l'atmosfera vibrante e il sentimento di appartenenza alla sua città. Le sue descrizioni, impregnate di una forte musicalità, offrono un ritratto affascinante della Napoli popolare, intrecciando elementi di folklore con una sensibilità romantica. Questo lavoro si colloca nel contesto della letteratura italiana dell'epoca, caratterizzata da un forte spirito locale e da una riscoperta delle identità regionali post-unitarie. Salvatore Di Giacomo (1860-1934) è stato un importante poeta e drammaturgo, noto per il suo ruolo nello sviluppo del Verismo e del Naturalismo in Italia. La sua formazione culturale, influenzata dalla vita partenopea e dall'amore per la musica, ha avuto un impatto significativo sulla sua scrittura. Attraverso 'Mattinate napoletane', Di Giacomo riesce a catturare l'essenza di una città ricca di storia e di contrasti, in un periodo di grandi cambiamenti socio-culturali. Raccomando vivamente 'Mattinate napoletane' a chiunque desideri immergersi nella bellezza e nella complessità di Napoli. Questa opera non solo offre una visione affascinante della vita napoletana, ma è anche una testimonianza della potente capacità di Di Giacomo di evocare emozioni attraverso la parola scritta. È un libro che arricchisce la mente e l'anima, ideale per lettori appassionati di cultura e letteratura italiana.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
8596547478409

Conosci l'autore

Foto di Salvatore Di Giacomo

Salvatore Di Giacomo

(Napoli 1860-1934) poeta italiano. Si iscrisse alla facoltà di medicina, ma smise subito di frequentarla per dedicarsi al giornalismo e alla letteratura. Fu qualche mese in Germania, di dove mandò al «Corriere del mattino» varie novelle fantastiche, che ricordavano i racconti romantici tedeschi ma anche le novelle della scapigliatura. Autore di volumi eruditi (Cronaca del teatro San Carlino, 1891), fu narratore discontinuo, ma dai tratti estremamente delicati e toccanti: Minuetto settecentesco (1883), Pipa e boccale (1893), Novelle napolitane (1914), L’ignoto (1920). Nel suo teatro, da Malavita - pubblicata nel 1889 col titolo ’O voto e tratta dalla novella Il voto - ad Assunta Spina (1909) e a Quand l’amour meurt (1911), risalta l’elemento patetico, a conferma della natura essenzialmente...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows