Venditore:
Informazioni:
<p>Brossura editoriale di 104 pagine. Minuscola sporcatura al taglio inferiore, peraltro copia in condizioni pari al nuovo -- Tra la seconda met&agrave; dell'Ottocento e i primi quarant'anni del Novecento, da un nucleo narrativo gi&agrave; codificato, e peraltro diversificato, riguardante la letteratura detta di "imagination scientifique" derivano, per opposizione e per filiazione, progetti letterari originali. Maurice Renard (1875-1939) resta, in tale situazione, figura centrale di narratore e teorico; nella sua opera infatti si possono rintracciare le linee evolutive della letteratura fantastico-fantascientifica e utopica, che &egrave; parte cos&igrave; rilevante della letteratura francese ed europea del periodo in esame e ha una indubbia, anche se a volte sotterranea, continuit&agrave; con la letteratura dei nostri giorni.&nbsp;</p>.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it