Max e Moritz e altre storie. Fiabe cattivissime per bambini pestiferi
Max e Moritz sono due autentici monelli pronti a sottoporre a crudeli scherzetti chiunque capiti a tiro. Ma dopo i primi scherzi andati a segno, l'ultimo si ritorce loro contro e il cruento finale della storia è un monito forte, degno delle fiabe di Andersen o dei fratelli Grimm. Pubblicato per la prima volta nel 1865 e subito divenuto famoso in Germania, Max e Moritz è ora un racconto di culto a livello internazionale. Considerato antesignano dei moderni fumetti, è corredato da grottesche illustrazioni e permeato da un corrosivo humor nero. Insieme a Max e Moritz, questo libro raccoglie altre fiabe illustrate da Wilhelm Busch, meno note, ma altrettanto affascinanti, sia per i temi affrontati - non privi di intenti formativi - sia per gli inconfondibili disegni dell'autore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:30 giugno 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it