Il libro contiene poesie in sardo-campidanese e in italiano. Il titolo ricorda un mangiare povero fatto con i resti del cibo che si trovano in casa, pane secco, pomodori, uova il tutto diventava una zuppa piatto unico. Così questo libro contiene elementi quotidiani, riflessioni sulla vita, sugli amici, sulla Sardegna che ha ospitato il poeta da bambino e che adesso vive nei suoi ricordi di adulto. Nella prima parte ci sono poesie in sardo tradotte in italiano, nella seconda parte ci sono poesie in italiano tradotte in sardo. Questo libro è scritto nella lingua del popolo sardo per aiutare a capirlo nel profondo del suo cuore.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it