Il mecenate, il filosofo e il gesuita. L' "enciclopedia italiana", specchio della nazione
I ed.: Maggio 2002. Collana Saggi 561. VIII/ 284/ brossura in cartoncino patinato con grafica nei toni dell'arancione, grigio, bianco e nero. Stato di nuovo. Indice: Premessa - Abbreviazioni - Un progfetto per la nuova Italia (La nuova coscienza nazionale. - Il mecenate e il filosofo. - Ricerca del consenso.) - Sovranità limitata (Il controllo del regime.- L'ipoteca cattolica.) - L'architettura del'opera (Il cantiere enciclopedico. - "Concordia discors".) - Attorno alla voce di Mussolini (Ideologia del fascismo. - L'assimilazione dei competenti.) - Presente e passato (L'attualità politica. - Nazionalismo storiografico.) - Presenza e conflittualità dei cattolici (La censura del padre Tacchi Venturi. - Resistenze, compromessi, cedimenti.) - Una enciclopedia immobile - Appemdice. Ernesto Sestan, "La Repubblica sociale italiana" (1948) - Indice dei nomi. prima edizione . 284. . . come nuovo. . .
I ed.: Maggio 2002. Collana Saggi 561. VIII/ 284/ brossura in cartoncino patinato con grafica nei toni dell'arancione, grigio, bianco e nero. Stato di nuovo. Indice: Premessa - Abbreviazioni - Un progfetto per la nuova Italia (La nuova coscienza nazionale. - Il mecenate e il filosofo. - Ricerca del consenso.) - Sovranità limitata (Il controllo del regime.- L'ipoteca cattolica.) - L'architettura del'opera (Il cantiere enciclopedico. - "Concordia discors".) - Attorno alla voce di Mussolini (Ideologia del fascismo. - L'assimilazione dei competenti.) - Presente e passato (L'attualità politica. - Nazionalismo storiografico.) - Presenza e conflittualità dei cattolici (La censura del padre Tacchi Venturi. - Resistenze, compromessi, cedimenti.) - Una enciclopedia immobile - Appemdice. Ernesto Sestan, "La Repubblica sociale italiana" (1948) - Indice dei nomi. prima edizione . 284. . . come nuovo. . .
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:2002
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it