The Mediation of Touch - Luce Irigaray - cover
The Mediation of Touch - Luce Irigaray - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Mediation of Touch
Disponibilità in 2 settimane
45,60 €
45,60 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


The first communication between human beings, the one between the newborn and the mother, happens through touch. Strangely this first way of relating to each other  has barely been considered by our education and our culture, which have favoured sight to the detriment of touch. And yet touching and being touched means experiencing ourselves as living beings. For lack of such a touch, we do not perceive the limits nor the sensitive potential of our bodies. Then we remain immersed in a natural or a cultural universe, incapable of reaching our own individuation and of knowing our fundamental difference from the  other(s). Desire, in particular sexuate desire, is a call for touching one another anew. But this touch  requires us to have gained our autonomy and to be able to open up to and  commune with the other as transcendent to ourselves while staying  in ourselves. This book unveils and explores how touch can act as a basic living mediation in love and,more generally, in our comprehensive individual and collective human becoming. It also considers how touch can contribute to founding  a culture respectful of difference instead of subjecting them to an ideal of sameness. We need touch as mediation to fulfil our humanity and to build a truly human thinking and world. 

Dettagli

Testo in English
210 x 148 mm
9783031374128

Conosci l'autore

Foto di Luce Irigaray

Luce Irigaray

1930, Blaton

Filosofa, linguista e psicoanalista belga.Luce Irigaray è considerata una delle più importanti filosofe contemporanee. Il nucleo attorno al quale si sviluppa il suo pensiero è il tema dell'alterità: muovendo da quella di genere e identificando il femminile come la più significativa rimozione operata dalla cultura occidentale.Membro dell'École freudienne de Paris, dalla quale fu allontanata nel 1974 per la presunta radicalità delle sue tesi, è, dal 1985, docente all'École des hautes études en sciences sociales di Parigi.Tra le sue opere recentemente tradotte in italiano ricordiamo: Elogio del toccare (Il melangolo 2013), All’inizio, lei era (Bollati Boringhieri 2013), Condividere il mondo (Bollati Boringhieri 2009)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it