La mediazione interculturale. Dalla biografia alla professione
Il volume presenta una riflessione sulla mediazione interculturale che prende le mosse da una realtà linguistico-culturale molto particolare, quella dell'Alto Adige Südtirol. Al centro della trattazione sono le testimonianze dei mediatori con l'intento di individuare i legami tra la biografia dell'individuo e il suo percorso verso la professione di mediazione. L'analisi delle biografie evidenzia la pluralità delle esperienze e la trasversalità delle competenze che entrano in gioco nel campo del mediatore, ma anche l'evoluzione della mediazione in Italia in termini di consapevolezza professionale dei mediatori stessi e di atteggiamento istituzionale a livello di messa a punto di percorsi formativi.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it