La mediazione obbligatoria nell'infortunistica stradale
L'opera illustra la procedura di mediazione obbligatoria nell'ambito del risarcimento da sinistri stradali. Infatti dal 21 marzo 2012 essa è diventata una fase pregiudiziale e condizione di procedibilità della domanda giudiziale nel mondo dell'infortunistica stradale, già disciplinato dal D.Lgs. 7 settembre 2005, n. 209. Si affrontano le problematiche inerenti alla doppia condizione di procedibilità e proponibilità della domanda giudiziaria preceduta oltre che dalla mediazione anche dalla fase stragiudiziale di cui al D.Lgs. 209/2005. Si analizzano anche i risvolti della mediazione obbligatoria per tutte le tipologie di azioni di risarcimento danni da sinistro stradale e, quindi, per: il risarcimento diretto a norma dell'articolo 149 del codice delle assicurazioni; il risarcimento del trasportato a norma dell'articolo 141 del codice delle assicurazioni; il risarcimento al fondo vittime della strada a norma degli articoli 283 e seguenti del c.d.a. Il testo tratta anche del risarcimento danno occorso a cittadino italiano nello stato membro estero o in Italia, a causa di un sinistro provocato da veicolo immatricolato ed assicurato nella Comunità Europea, coordinando la normativa della mediazione con quella comunitaria ed affrontando il tema delle controversie transfrontaliere. Vi sono, infine casi pratici di incontri di mediazione aventi ad oggetto il risarcimento danni da sinistro stradale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 gennaio 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it