Medichesse. La vocazione femminile alla cura - Erika Maderna - copertina
Medichesse. La vocazione femminile alla cura - Erika Maderna - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 63 liste dei desideri
Medichesse. La vocazione femminile alla cura
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
27,00 €
27,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Se gli uomini hanno dominato l'universo delle parole, le donne hanno avuto potere sul mondo delle cose. La vocazione femminile per la medicina ha una storia lunga e affascinante, che ci riporta alle radici delle civiltà. Le donne sono da sempre le custodi dei segreti delle erbe e delle piante officinali, e sono per natura e sensibilità inclini alla cura. Attraverso le pagine di questo libro scopriremo con un po' di stupore come la scienza medica sia stata soprattutto una fortezza della libertà di espressione femminile. In un certo senso un'anomalia della storia. Il libro si rivolge ad appassionati e curiosi della storia delle donne, oltre che a chiunque sia interessato ad approfondire il rapporto tra il femminile e la dimensione della cura, o questo particolare aspetto della storia della medicina e delle terapie naturali. Una scrittura semplice e comprensibile rende il testo fruibile ad un pubblico ampio e curioso.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

144 p., Brossura
9788895642802

Valutazioni e recensioni

  • Interessante saggio che approfondisce il ruolo della donna nella medicina nel corso dei secoli tramite un'analisi approfondita a partire dall'archetipo femminile fino alle figure vere e proprie che diedero voce alle donne nell'ambito della cura. La donna non solo medichessa, dunque, ma spesso contemporaneamente a questo ruolo, anche profetessa, sacerdotessa, monaca o addirittura cortigiana. Particolarissimo il legame tra donna e alchimia, branca del sapere strettamente associata all'archetipo femminino. Consigliato agli appassionati di medicina e cultura classica antica.

Conosci l'autore

Foto di Erika Maderna

Erika Maderna

Erika Maderna è una scrittrice, traduttrice e insegnante, laureata in Etruscologia e Archeologia Italica a Pavia. Oltre ad articoli e saggi di cultura e archeologia classica ha pubblicato Antichi segreti di bellezza (Aldo Sara Editore, 2005), sul tema della cosmesi nelle antiche civiltà del Mediterraneo, Aromi sacri, fragranze profane (Aboca Edizioni, 2009), Medichesse - La vocazione femminile alla cura (Aboca Edizioni, 2014), Le mani degli dèi - Mitologie e simboli delle piante officinali nel mito greco (Aboca Edizioni, 2016), Per virtù d'erbe e d'incanti - La medicina delle streghe (Aboca Edizioni, 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it