Medici a Bologna
Prosegue – nella nuova serie della collana di Medical Humanities – la pubblicazione di studi dedicati a figure di medici che a Bologna hanno proficuamente operato, in veste clinica e/o didattica. Lungo questa linea d’interessi, il presente volume, nato da una serie di pubblici incontri svolti - nel 2024 - presso la prestigiosa Sala Vasari dell'Istituto Ortopedico Rizzoli, desidera offrire indagini meticolose su alcuni celebri medici, come Andrea Vesalio, che, con il suo alto magistero, ebbe lunga – e discussa – eco nei secoli, costituendo un capitolo fondamentale di Storia della medicina, Francesco Rizzoli impegnato – assiduamente – nella chirurgia ottocentesca non solo bolognese, sino a Bartolo Nigrisoli, che seppe condividere, dal suo campo d’azione professionale, un preclaro insegnamento alla libertà.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:17 dicembre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it