Medici con l'Africa. DVD. Con libro - Carlo Mazzacurati - copertina
Medici con l'Africa. DVD. Con libro - Carlo Mazzacurati - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Medici con l'Africa. DVD. Con libro
Disponibilità immediata
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"Medici con l'Africa" è un film girato nel 2011 in Mozambico da Carlo Mazzacurati. Testimonia l'attività in Africa del Cuamm, che da oltre sessant'anni continua a lasciare vivissima traccia di sé nei distretti e negli ospedali che supporta per creare servizi sanitari efficienti e compatibili con le realtà locali. Mazzacurati va alla ricerca degli uomini e delle donne che hanno fatto della loro motivazione a operare in Africa uno stile di vita, una testimonianza di perseveranza e passione, una traduzione quotidiana dell'evangelico "andate e curate gli infermi". Cerca negli occhi di queste donne e di questi uomini la luce che li lega alla fatica, all'ostinazione, persino al rischio di fallire. Le testimonianze dirette di alcuni protagonisti si intrecciano al vigoroso ritratto di una delle personalità carismatiche di Medici con l'Africa Cuamm, don Luigi Mazzucato, che qui emerge come primo responsabile attivo delle "chiamate" all'azione e sollecito supporter spirituale degli operatori sanitari. Il libro si muove, forte di tonalità diverse, intorno all'avventura cinematografica di Carlo Mazzacurati e più ampiamente intorno all'opera del Cuamm. Scrittori, giornalisti, musicisti, nonché alcune voci importanti del Collegio Universitario Aspiranti e Medici Missionari ci dicono finalmente cosa si può fare, in che modo si può farlo, e dove è necessario farlo. Senza retorica.

Dettagli

7 maggio 2014
61 p., Brossura
9788807491702

Conosci l'autore

Foto di Carlo Mazzacurati

Carlo Mazzacurati

1956, Padova

Regista italiano. Notte italiana (1987) segna l’esordio di un regista schivo e sensibile, capace di scovare gli angoli nascosti di una provincia intesa non solo come luogo geografico ma come spazio narrativamente intimo e lontano dai toni gridati. Da Un’altra vita (1992) a Il toro (1994) a Vesna va veloce (1996), descrive l’andatura dolente e ostinatamente dignitosa di un’umanità alla ricerca di un riscatto esistenziale, mostrandosi sempre attento alla misura espressiva e alla semplicità del racconto. Con La lingua del santo (2000) incrocia i codici della commedia e stempera (senza eliminarli) i toni malinconici della sua poetica, mentre con A cavallo della tigre (2002) si misura con un anomalo remake dell’omonima commedia girata nel 1961 da L. Comencini. In L’amore ritrovato (2004), tratto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it