I Medici. Una regina al potere - Matteo Strukul - copertina
I Medici. Una regina al potere - Matteo Strukul - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I Medici. Una regina al potere
Attualmente non disponibile
3,70 €
-5% 3,90 €
3,70 € 3,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Francia, 1536. Quando il delfino, Francesco di Valois, viene ucciso, la posizione di Caterina de' Medici a corte si complica. È la prima a essere sospettata dell'assassinio. Ma Francesco I, sovrano di Francia, crede alla sua innocenza e anzi, la spinge a rafforzare la sua posizione in vista del momento in cui, al fianco di Enrico II, dovrà regnare. Caterina si sente però debole, e non solo perché il marito le preferisce l'amante, la bellissima e temibile Diana di Poitiers, ma anche perché non riesce ad avere figli. Convinta di essere vittima di una maledizione, incarica Raymond de Polignac, valoroso comandante dei picchieri del re, di trovare Nostradamus, personaggio oscuro e inviso a molti, ma noto per le sue abilità di astrologo e preveggente. Lui è l'unico che potrà aiutarla a diventare madre. Fra intrighi di corte, tradimenti, umiliazioni e soprusi, Caterina attende con tenacia, finché non darà alla luce il primo dei suoi figli. Alla morte di Francesco I, quando la guerra di religione incombe, Caterina, ormai regina, non esita a stringere alleanze pericolose, complici le profezie di Nostradamus. La violenza scatenata dai cattolici contro i riformati in seguito alla congiura di Amboise è solo l'inizio di un conflitto destinato a culminare nella tragica notte di San Bartolomeo, quando le strade della capitale s'imporporeranno del sangue degli infedeli e Caterina, reggente di Francia dopo la morte di Enrico II, perderà tutto ciò che ha amato...

Dettagli

1 ottobre 2020
384 p., Brossura
9788822748010

Valutazioni e recensioni

  • BlueAlizeti

    In questo terzo capitolo della saga, Matteo Strukul si immerge nell'affascinante e controversa figura di Caterina, che si presenta come una figura ambivalente e complessa nel suo ruolo di moglie e madre. Strukul dimostra un talento straordinario nel rivisitare eventi storici noti, riuscendo a far emergere una sorprendente empatia per colei che orchestrò la strage degli ugonotti. "Una Regina al Potere" si legge con grande piacere, grazie alla maestria dell'autore nel mescolare storia e leggenda.

  • Ali
    Saga Medici

    "Una regina al potere" è un romanzo storico che offre una prospettiva intrigante sull'ascesa al potere di una figura femminile dominante. La narrazione è ricca di dettagli storici accurati e la caratterizzazione dei personaggi è ben sviluppata, consentendo al lettore di immergersi completamente nell'epoca e nelle vicende della protagonista. Tuttavia, a tratti la trama risulta un po' lenta e prevedibile, mancando di quella tensione costante che avrebbe potuto rendere la lettura più coinvolgente. Inoltre, alcune parti del libro sembrano essere trattate in modo superficiale, lasciando alcune questioni irrisolte o poco approfondite. Nel complesso, "Una regina al potere" è un romanzo interessante per gli appassionati di storia e di personaggi femminili forti, ma potrebbe non soddisfare del tutto chi cerca una trama più avvincente e ben articolata.

  • SERGIO MARTINEZ

    Dopo i primi due libri della saga non mi aspettavo più nulla. Questo romanzo ruota attorno alla figura di Caterina dei Medici. Molte vicende, un buon ritmo. Questa volta l'autore si limita a prendersela con Nostradamus: poco male! Un romanzo leggermente migliore dei precedenti.

Conosci l'autore

Foto di Matteo Strukul

Matteo Strukul

1973, Padova

Matteo Strukul è un autore italiano. Scoperto da Massimo Carlotto, ha pubblicato presso le Edizioni e/o La ballata di Mila (vincitore del Premio speciale Valpolicella 2011 e semifinalista al Premio Scerbanenco 2011) e ha anche scritto la sceneggiatura del fumetto Red Dread (Lateral Publish 2012), basato sulle avventure dell'eroina del suo primo romanzo, Mila Zago, disegnato da Alessandro Vitti e vincitore del Premio Leone di Narnia 2012 come miglior fumetto seriale italiano.Laureato in Giurisprudenza e dottore di ricerca in Diritti europeo dei contratti, collaboratore con "Il Mattino di Padova", "La nuova di Venezia e Mestre" e "La tribuna di Treviso". Ha inoltre ideato e fondato Sugarpulp, movimento letterario veneto che ha ricevuto la benedizione di Joe R. Lansdale e Victor Gischler,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it