In questo terzo capitolo della saga, Matteo Strukul si immerge nell'affascinante e controversa figura di Caterina, che si presenta come una figura ambivalente e complessa nel suo ruolo di moglie e madre. Strukul dimostra un talento straordinario nel rivisitare eventi storici noti, riuscendo a far emergere una sorprendente empatia per colei che orchestrò la strage degli ugonotti. "Una Regina al Potere" si legge con grande piacere, grazie alla maestria dell'autore nel mescolare storia e leggenda.
I Medici. Una regina al potere
Il nuovo romanzo della serie best seller I Medici.
Fra omicidi, tradimenti e giochi di palazzo, seguiamo i Medici sin dagli inizi dell'ascesa alla Signoria fiorentina, in una ridda di intrighi e colpi di scena che vedono come protagonisti capitani di ventura senza scrupoli, fatali avvelenatrici, spietati mercenari svizzeri ma anche artisti geniali e ammalianti cortigiane. Nell'ultimo libro della trilogia, il personaggio principale è Caterina de' Medici, la regina di Francia, moglie di Enrico II. Nella Parigi del XVI secolo, fra guerre di religione e tradimenti, dovrà contrastare il successo crescente della sua rivale, l'amante del re, Diana di Poitiers, e trovare alleati in una corte straniera ostile.
Periodo/Luogo/Soggetto: XVI sec., Francia, Caterina de' Medici:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
BlueAlizeti 28 agosto 2024
-
Ali 01 marzo 2024Saga Medici
"Una regina al potere" è un romanzo storico che offre una prospettiva intrigante sull'ascesa al potere di una figura femminile dominante. La narrazione è ricca di dettagli storici accurati e la caratterizzazione dei personaggi è ben sviluppata, consentendo al lettore di immergersi completamente nell'epoca e nelle vicende della protagonista. Tuttavia, a tratti la trama risulta un po' lenta e prevedibile, mancando di quella tensione costante che avrebbe potuto rendere la lettura più coinvolgente. Inoltre, alcune parti del libro sembrano essere trattate in modo superficiale, lasciando alcune questioni irrisolte o poco approfondite. Nel complesso, "Una regina al potere" è un romanzo interessante per gli appassionati di storia e di personaggi femminili forti, ma potrebbe non soddisfare del tutto chi cerca una trama più avvincente e ben articolata.
-
SERGIO MARTINEZ 02 febbraio 2021
Dopo i primi due libri della saga non mi aspettavo più nulla. Questo romanzo ruota attorno alla figura di Caterina dei Medici. Molte vicende, un buon ritmo. Questa volta l'autore si limita a prendersela con Nostradamus: poco male! Un romanzo leggermente migliore dei precedenti.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it