Medicina d'urgenza. Clinica e farmaci. Con volume tascabile
"Medicina d'Urgenza. Clinica e farmaci" è un libro completamente nuovo, scritto però con lo stesso spirito delle due edizioni precedenti (Farmaci e Procedure in Medicina d'Urgenza); non solo un testo di studio, ma soprattutto uno strumento di lavoro pratico, sistematico, aggiornato, di facile consultazione, in grado di fornire le risposte che si cercano, in particolare nel momento dell'urgenza o per i casi più critici. Il testo è rivolto a tutti i Medici (ma anche agli Infermieri) che devono gestire pazienti acuti in ambulatorio o sul territorio, in DEA o nei reparti di ricovero. Nella prima sezione vengono trattati in modo sintetico, ma completo e con molte indicazioni pratiche, oltre 100 farmaci per le urgenze: l'arsenale terapeutico dei Medici che operano con malati acuti. Nella seconda sezione si descrivono la diagnosi e la terapia delle affezioni più impegnative in emergenza-urgenza, fornendo, in modo sintetico e rapidamente fruibile, tutte le informazioni essenziali con particolare attenzione agli aspetti terapeutici, evidenziando i passaggi più importanti e i trabocchetti da evitare. Anche un libro può essere un buon compagno di lavoro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:6 maggio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it