Medicina generale. Storie e clinica della pratica quotidiana - Sandro Girotto,Gio Batta Gottardi,Umberto De Conto - copertina
Medicina generale. Storie e clinica della pratica quotidiana - Sandro Girotto,Gio Batta Gottardi,Umberto De Conto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Medicina generale. Storie e clinica della pratica quotidiana
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
56,05 €
-5% 59,00 €
56,05 € 59,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questo libro è un'opera corale, risultato, ancora parziale, di un percorso fatto di incontri, scambi di idee e, infine, realizzazione di un progetto condiviso fra alcuni Medici di Medicina Generale con storie professionali, letture ed interessi diversificati, ma accomunati da amicizia e rispetto reciproco. Esso, tuttavia, nasce soprattutto dall'incontro con i nostri pazienti, frutto di anni di lavoro, di riflessioni personali e collettive, di giornate "piene" passate in ambulatorio o nelle abitazioni dei nostri pazienti. Il libro si rivolge ad un lettore interessato ad un universo del tutto particolare, quello della medicina di famiglia, per scoprirne gli aspetti specifici, approfondirne temi, risvolti e peculiari sguardi sulla realtà che il medico incontra. In questo universo, un ruolo primario hanno le storie di vita delle persone, che, non a caso, sono parte integrante, se non preponderante, dei diversi capitoli. Abbiamo inoltre inserito, anche per questo, dieci piccoli racconti di vita "clinica" pratica, dal titolo "Il caso insegna che..." (da "O logos deloi oti" - Esopo). Essere Medici di Famiglia è un dono che ti capita nella vita, a volte inatteso, a volte perseguito, ma è un dono della cui essenza e specificità ti accorgi dopo anni di lavoro e più passano gli anni più ti immergi nel profondo dell'umanità dei tuoi pazienti, ma anche nella tua umanità, dove tiri fuori virtù e capacità che non immaginavi o che pensavi appartenessero ad altri. Le qualità di cui deve far prova un buon Medico di Medicina Generale coprono un largo spettro di competenze tecniche ed umane. Essere capace di ascoltare il paziente, di comprenderlo, di parlargli in maniera chiara. Avere una buona preparazione tecnica, saper fare bene la diagnosi, essere ben preparati in terapia. Essere responsabile e coscienzioso, saper prendere delle decisioni in situazioni di incertezza, conoscendo i propri limiti culturali e tecnici e ricorrendo allo specialista quando necessario. Dare sempre speranza. In questo libro abbiamo messo a punto una cinquantina di temi e problemi con cui ci confrontiamo quotidianamente, cercando di "raccontare il nostro lavoro". I temi sono messi in ordine sparso, proprio come si presentano tutti i giorni in ambulatorio portati dai nostri pazienti.

Dettagli

Libro universitario
XIX-512 p., ill. , Rilegato
9788871104645
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail