Medicina preventiva e vaccinazioni. Il tema vaccinazioni, atto consapevole
Il dibattito sulle politiche vaccinali, soprattutto in merito alla loro obbligatorietà, è da tempo aperto tanto all'interno della comunità scientifica come tra l'opinione pubblica. Il presente testo non vuole accodarsi a questa diatriba quanto fornire al lettore uno spunto ampio di riflessione in merito alle ragioni e al senso della malattia e quindi della sua prevenzione, soffermandosi sugli aspetti in cui gli interessi della comunità vengono, in tutto o in parte, a confrontarsi con quelli dell'individuo: nell'ottica della scienza dello spirito di Rudolf Steiner. Introduzione di Laura Borghi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:5 maggio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it