Medicina tra storia e storie
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,00 €
Nel volume trova spazio una galleria di uomini e di avvenimenti che hanno segnato - nei più svariati contesti - il complesso cammino e l'evoluzione dell'arte medica. Il percorso si dipana attraverso ritratti di personaggi e racconti di credenze, di terapie misconosciute e/o ignorate, intrighi, corporazioni del malaffare, scoperte secolari. Quasi un'enciclopedia di storie che hanno fatto nascere la medicina e i cui protagonisti sono tanto ciarlatani quanto geni, tanto alchimisti quanto astrologi, farmacisti, fitoterapeuti ante litteram. Per secoli e secoli la concezione della vita e della morte si fondava su incantesimo, magia naturale e diabolica, scienze occulte, divinazione, talismani e feticci, intuizione. Ma anche con l'avvento del secolo dei lumi e della medicina scientifica, l'arte del curare continua a nutrirsi - a tanti torti e a tante ragioni - presso le sue antiche fonti. Le odierne rinascite delle medicine antiche, come quella cinese, ayurvedica, omeopatica ecc., testimoniano la pluralità e la continuità delle correnti mediche e determinano, assieme alla cosiddetta medicina ufficiale, le questioni più cocenti del curare oggi, tra cui spicca quella dell'etica medica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:18 giugno 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it