Il medico di Lhasa. Indagini nella regione dell'Himalaya
Il quarto titolo della serie "Indagini nella regione dell'Himalaya" è ambientato in Nepal. Betty Bloch, giovane docente di Tibetologia e detective improvvisata, si reca a Katmandu per visionare i preziosi archivi che il defunto lama Ngawang, un famoso medico fuggito dal Tibet occupato, ha inspiegabilmente donato all'università di Calcutta. Appena arrivata, assiste al rapimento della giovane mendicante Jamyang, la quale lascia cadere dietro di sé un thangka che si rivela essere una delle tre antiche pitture religiose di inestimabile valore fatte uscire segretamente dal Tibet da lama Ngawang e di cui si erano perse le tracce. Ha così inizio un'indagine che solleva diversi interrogativi. Perché Jamyang possedeva uno di questi tesori? Lama Ngawang si è davvero suicidato oppure è stato assassinato? Quale strano enigma custodiscono queste pitture sulle quali i servizi segreti cinesi cercano di mettere le mani a ogni costo? Bernard Grandjean confeziona un appassionante mistero e al contempo ci accompagna con competenza alla scoperta del Nepal, dell'arte e della medicina tibetana.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows