Il medico e lo stregone di Mario Monicelli - DVD
Il medico e lo stregone di Mario Monicelli - DVD - 2
Il medico e lo stregone di Mario Monicelli - DVD
Il medico e lo stregone di Mario Monicelli - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Il medico e lo stregone
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Francesco, un giovane dottore, viene assegnato come medico condotto in un piccolo paese della Basilicata. Speranzoso di poter aiutare i suoi nuovi concittadini, dovrà fare i conti con un sedicente guaritore che, sentendosi minacciato dal giovane, farà di tutto per metterlo in cattiva luce.

Dettagli

1957
DVD
8033650552959

Informazioni aggiuntive

  • Mustang Entertainment, 2014
  • Eagle Pictures
  • 100 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • 1,78:1 Wide Screen
  • trailers

Valutazioni e recensioni

  • mp
    Un Italia di altri tempi

    Un Italia vera di altri tempi dove ci di arrangia come si può sfruttando l'ignoranza e la credulità popolare per poter campare e sbarcare il lunario. Si affacciano nella storia svariate personalità che ritraggono un paese inizio anni cinquanta, con delicatezza e profondità d'animo pur nella semplicità

  • mp
    ottimo film

    Un medico condotto viene assegnato in un piccolo paese dove regna l'ignoranza e la superstizione , se la dovrà vedere con un sedicenne guaritore e mago maestro di filtri magigi. Grande umanità dei personaggi e la credibilità e bravura degli interpreti fanno il resto

Conosci l'autore

Foto di Mario Monicelli

Mario Monicelli

1915, Roma

Regista italiano. Dopo aver realizzato nel 1935, con il cugino Alberto Mondadori, un mediometraggio (I ragazzi della via Paal) ed essere stato aiuto-regista e sceneggiatore, affronta la regia nel 1949, dirigendo con Steno otto film di prevalente intonazione comica e con un eccellente Totò (tra cui Vita da cani, 1950, e Guardie e ladri, 1951). Dal 1954 lavora da solo (Proibito, melodramma sociale da un romanzo di G. Deledda), alternando film drammatici a film comici, quasi sempre legati a temi di critica sociale. Dopo Totò e Carolina (1955), dirige la coppia A. Sordi-F. Valeri nel satirico Un eroe dei nostri tempi (1955), lancia E. Martinelli nella commedia rosa Donatella (1956) e anticipa la commedia all'italiana, rivelando le doti comiche di V. Gassman con I soliti ignoti (1958)....

Foto di Marcello Mastroianni

Marcello Mastroianni

1924, Fontana Liri

Marcello Mastroianni è stato un attore italiano. Si accosta al teatro ancora da studente e nel 1948 è notato da L. Visconti, che lo vuole protagonista dell'allestimento di Un tram chiamato desiderio, da T. Williams, e di diversi ulteriori lavori, preminenti rispetto agli esordi cinematografici cominciati con la piccola parte di un rivoluzionario in I miserabili (1947) di R. Freda. I ruoli immediatamente successivi lo vedono giovanotto seducente e gentile (Una domenica d'agosto, 1950; Le ragazze di piazza di Spagna, 1952, entrambi di L. Emmer) in attesa di tarare una promettente caratura drammatica con C. Lizzani in Cronache di poveri amanti (1953) e con L. Visconti in Le notti bianche (1957), da F. Dostoevskij, in cui dà vita a uno dei più struggenti eroi malinconici...

Foto di Marisa Merlini

Marisa Merlini

1923, Roma

Attrice italiana. Bruna, procace, dotata di una simpatia innata, appena diciassettenne esordisce con successo nella rivista. Due anni dopo debutta sul grande schermo e in breve si impone come una delle migliori caratteriste del cinema italiano del dopoguerra. Interprete di un’enorme quantità di pellicole (soprattutto comiche, genere a lei particolarmente congeniale), non dimentica il palcoscenico e in varie occasioni si lascia tentare dalla televisione. Levatrice e madre non sposata che conquista (ma inutilmente) il cuore del maresciallo De Sica in Pane, amore e fantasia (1953) di L. Comencini, è poi una turista malinconica in Tempo di villeggiatura (1956) di A. Racioppi (ruolo con cui vince il Nastro d’argento) e un’allegra prostituta in Dramma della gelosia, tutti i particolari in cronaca...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore