Medioevo greco. Rivista di storia e filologia bizantina (2020). Ediz. multilingue. Vol. 20
Indice: P. A. Agapitos, The insignificance of 1204 and 1453 for the history of Byzantine literature; T. Dorandi, La tradizione manoscritta dei libri I-II di Giovanni Stobeo. Sulle tracce di una recensio plenior; C. Giacomelli, Clemente di Alessandria e gli apologeti greci fra Areta e Basilio Minimo (?). Il Mutinense a.S.5.9; A. Gioffreda, A. Rhoby, Die metrische Psalmenmetaphrase des Manuel Philes. Präliminarien zu einer kritischen Edition; R. Lionetti, Due passi della lettera del prototrono a Costantino Porfirogenito: Areth. (?) Scr. min. 83, p. 146, 8-12; 14-21 Westerink. Con testo e traduzione annotata in appendice; E. V. Maltese, Letture "di primavera" (Io. Maur. Ep. 1 Karpozilos); C. Paravano, Retorica e dinamiche del potere ad Antiochia nel IV secolo. Introduzione, traduzione e commento all'orazione «A Icario» (26 Foerster) di Libanio; M. G. Sandri, Un trattato bizantino sulla sintassi preposizionale e la tradizione greca peri; proqevsewn; C. Signoretti, Una costellazione autoctona di serpenti. Sull'Aenigma Byzantinum 189 Milovanović; C. Telesca, I (...).
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:1 gennaio 2020
-
Tipo:Libro universitario
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it